DIAMOND PAINTING....cos'è? come si usa e il risultato finale






Ciao oggi vi parlo di un sito che si chiama  www.artluna.it   e i suoi prodotti sono sui quadri con i diamantini meglio conosciuta come tecnica diamond painting.


Vi anticipo già che vi lascio un codice sconto del 10%:  4MRPJ8KRG8PW
Questo codice sconto c'è l'ho perchè sto collaborando con loro.

Il sito lo trovo fatto bene e ci sono una miriade di disegni da poter scegliere e se non si è soddisfatti o se solo piace si può mandare una propria foto e ti fanno la tela  da riempire con i diamantini.


Si possono scegliere le misure e se lo si vuole rotondo o quadrato.


La spedizione avviene tramite posta e arriva in una decina di giorni.

Il kit comprende la tela, i diamantini e gli strumenti per prendere e appiccicare i diamanti sulla tela.

Vi faccio vedere il disegno che ho scelto:





E con il diamond painting come viene  ( mi mancano gli ultimi 10 centimetri della tela ma penso che già così si possa capire)



Come potere notare c'è una pellicola di carta che protegge la tela con la colla per attaccare i diamanti, va tolta mentre si completa il disegno con i diamanti.


La tela è fatta con dei simboli che dividono ogni colore che va usato.
In questa foto potete notare i diamanti da vicino e dove mancano come sono i simboli.







I diamanti sono divisi per un sacchettino richiudibile per ogni colore con simbolo e numero che ti aiutano a non sbagliare, e ti arriva un foglio a parte con le indicazioni.




Scegli il simbolo sulla tela, che è il disegno centrale, in questo caso ho 29 sacchettini  e cerco il numero corrispondente.


Vi mostro alcuni sacchettini:
I diamanti hanno un lato liscio che va attaccato alla tela e la parte tagliata a diamante che è in rilievo.




Gli strumenti che più sto usando sono questi:




La vaschetta per rovesciare i diamanti, e lo strumento per prenderli da una parte la punta per un diamante per volta e dall'altra per prenderne di più, usato principalmente se c'è lo stesso colore in fila.
Quella cosa rossiccia che vedete sulla foto è la parte appiccicosa da mettere sulla punta dello strumento così si appiccicano i diamanti. Usandola la parte appiccicosa si consuma e va rimessa.


In questa foto vi mostro gli strumenti che mi sono meno piaciuti:




La pinzetta non l'ho mai usata e l'altro strumento ha la parte bianca che serve per prendere i diamanti, ma usandola si consuma la punta e diventa troppo grossa per usala per prendere singolarmente i diamanti, mentre l'altra estremità la trovo utile per "aggiustare" i diamanti che non sono proprio messi dritti.


Vi riscrivo il sito:   www.artluna.it

Codice sconto: 4MRPJ8KRG8PW

Se vi interessa ho fatto anche un video....così potete vedere la brillantezza:





Commenti

  1. Ma quando la parte rosa si consuma, va rimossa?

    RispondiElimina
  2. Vorrei sapere se quando comincio tolgo l'adesivo e devo finire tutta la parte o tutto il colore? Mi pare non si possa ricoprire se ci sono diamanti. Quindi devo usare tutti i colori del pezzo che libero dall'arrivo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' meglio togliere l'adesivo poco per volta, perchè dove si appiccicano i diamantini non si appiccica più l'adesivo prottetivo

      Elimina
  3. Dopo la realizzazione completa del quadro bisogna passare della colla per fare tenere i diamantini, oppure si riesce a farli stare fermi e magari mettere il quadro in una cornice a giorno?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I diamantini sono già attaccati così si può fare la cornice

      Elimina
  4. Il quadro è composto da tutti brillantini nn anche dipinto

    RispondiElimina
  5. Io ho erroneamente tolto tutta la pellicola protettiva, iniziando a mettere i brillantini. Quando mi sono resa conto ho rimesso la pellicola, lasciando i brillantini Messi e cominciando a fare delle sezioncine. Ho rovinato tutto?

    RispondiElimina
  6. Io ho sempre fatto punto croce, questa è una cosa completamente diversa ma mi incuriosisce molto. Una curiosità, ma togliendo la pellicola non vengono via anche i brillantini?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

MODERN RENAISSANCE ANASTASIA BEVERLY HILLS RECENSIONE + SWATCHES

FRITTATA "LEGGERA"