PUGLIA: Baia Santa Barbara






Ciao oggi vi parlo delle mie ferie in Puglia, una regione nel sud dell'Italia.
Per il secondo anno consecutivo sono andata in Puglia al villaggio Baia Santa Barbara che si trova vicino a Rodi Gargano ( a piedi in 15/20 minuti ci si arriva).

Sul catalogo di Abaco Viaggi per la primavera/estate 2019 ho visto questa proposta che la settimana di ferragosto partiva un pullman diretto in Puglia dalle mie zone.

Ci sono volute ben tredici ore di viaggio con relative soste prima di arrivare.

Ma questo villaggio mi piace molto perchè è vicino al mare, è in salita, quindi c'è da fare un sali e scendi per la spiaggia, ma è vicina. Dalla stanza per andare a fare colazione nel ristorante già si vede il mare e gli ombrelloni.

Per chi li ama c'è animazione sia diurna che serale.

Ci sono stanze sopra il ristorante, che dietro il ristorante, ma sono più rumorose per il fatto che sono vicine al bar e all'anfiteatro (che fino alle 23.30 fa spettacolo tutte le sere).
Di bello, le stanze sopra il ristorante/bar, c'è che  ce ne sono di rivolte verso il mare quindi con vista mare....

Ma io preferisco le villette che sono staccate dal corpo centrale e si sta più tranquilli.
Su una villetta hanno ricavato 3 stanze, non sono molto grandi e sono messe in salita.

Il servizio è all-inclusive: colazione, pranzo e cena tutto compreso nell'acquisto del pacchetto.
E gli orari sono flessibili, danno circa 2 ore di tempo per poter andare ad ogni servizio.

Con Abaco Viaggi ci sono anche due escursioni comprese nel pacchetto di acquisto, una a Vieste e una Vico Gargano, e poi ci sono delle escursioni da fare pagate a parte nel villaggio: come una giornata alle Isole Tremiti, il jeep safari.

Io ho scelto di fare il jeep safari, più tranquillo delle Isole (chi ci è andato ha detto un casino di gente....troppo per i miei gusti), poi c'è la possibilità di organizzare una gita serale a Peschici.
Nel villaggio io ho trovato una signora che si occupa di organizzare le escursioni.
Per quanto riguarda le Tremiti il mare è stupendo....ma si arriva a non goderselo per il troppo afflusso di gente.

Con il jeep safari c'è la possibilità di farsi portare da artigiani del cibo, se i prodotti sono fatti bene sono migliori di quelli industriali che si trovano nei paesetti turistici.

Infatti io ho preso dei taralli che si sciolgono in bocca, dei biscotti fatti in casa buoni, dei salumi e del formaggio.

Sulla spiaggia c'è anche un baretto che oltre ad avere le bibite per dissetare fa un'ottima crema al caffè e granatine....e in più prepara per mezzogiorno delle insalatone e delle delle paste di pesce buone, la pepicozze buona, un pò meno buoni i secondi cozze ripiene e totani ripieni per i miei gusti non molto buoni. Qui ci ho mangiato per tre pasti a mezzogiorno....all'aria aperta in riva al mare....
Questo baretto di sera è chiuso perchè gli stessi proprietari aprono quello che si trova in anfiteatro.
Questo bar, come quello nell'anfiteatro,  non è compreso nell'all-inclusive, ci si vede munire di soldi contanti e pagare al momento.

Per me queste ferie sono state belle e rilassanti .......  le rifarei anche subito.


Vi lascio il link per il video:







CIAO

Commenti

Post popolari in questo blog

DIAMOND PAINTING....cos'è? come si usa e il risultato finale

ATTIVATORE DI MELANINA Australian Gold

CROSTATA: RICOTTA - NUTELLA.....NOCI