CONFRONTO PALETTE -dreamy/soul blooming NABLA + swatches






Ciao. oggi post dedicato alle due palette della Nabla.

Hanno un costo di  35.90 euro e si trovano sia sul sito ufficiale che nei rivenditori del marchio.

Ho sentito dire che alcune colorazione sono molto uguali....per me le differenze ci sono!

Swatches di entrabe le palette sopra dreamy sotto soul blooming:






Il pack di entrambe le palette è fatto bene bello all'esterno e comodo all'interno con un ampio specchio.
Le costellazioni della dreamy sono belle:









Da sinistra della foto, vi indico come differenza tra shimmer/brillanttinosi e matte:

- immaculate  shimmer
- illusion         matte
- vanitas          shimmer
- delirium        shimmer
- byzantine      shimmer
- sistina           matte
- metal cupid   shimmer
- inception       shimmer
- senorita         matte
- rose gold       shimmer
- lullaby          matte
- dogma          matte


Il disegno floreale della sool blooming:









Da sinistra della foto, vi indico la differenza tra shimmer/brillantinosi e matte:

- honey drip      shimmer
- gea                 matte
- chamomile     matte
- bolero            matte
-middle karma  matte
- garden gate    shimmer
- climbing rose shimmer
- garcon            shimmer
- anemone         shimmer
- flowery           matte
- philosophy      shimmer
- caravaggio      matte


Io che le ho utilizzate entrambe, come resa sui miei occhi e come finish degli ombretti preferisco la dreamy.
La trovo più facile da usare, uso tranquillamente tutti gli ombretti, potendo giocare con i finish su dove metterli sull'occhio.

Mentre la sool blooming non è così. Mi trovo ombretti che non posso permettermi di mettere dove voglio...un esempio il colore honey drip  non posso usarlo come punto luce al centro della palpebra mobile, perchè, con il passare delle ore, mi si stampa sopra sulla palpebra fissa, perdendo la luminosità sulla palpebra mobile....sono costretta ad usarlo come punto luce all'inizio dell'occhio.
Per i colori opachi niente da dire in negativo, si sfumano benissimo e hanno un'ottima resa di colore.
Per il resto dei finish non è così: mentre con la dreamy uso tranquillamente gli ombretti shimmer (prima primer poi passo agli ombretti) con la sool blooming non è così. Gli ombretti shimmer, per una migliore resa utilizzati o bagnati o con il dito....perdono tantissimo durante la giornata.
Il migliore risultato che sono riuscita ad avere è fare un trucco base con gli opachi e dopo sopra metterci gli shimmer ( evitando honey drip ), ma facendo così mi trovo a riuscire a fare un solo make up e a non poter giocare con le tonalità come vorrei.


La mia opinione:
La dreamy la approvo, mentre la sool blooming no.
Per quanto riguarda le tonalità mi piacciono entrambe e anche le colorazione che potrebbero sembrare simili hanno le loro differenze.

Quante volte prendiamo palette di marchi diversi e ci troviamo con ombretti simili ma non uguali.


Link per il video recensione:






CIAO ALLA PROSSIMA!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

MODERN RENAISSANCE ANASTASIA BEVERLY HILLS RECENSIONE + SWATCHES

DIAMOND PAINTING....cos'è? come si usa e il risultato finale

FRITTATA "LEGGERA"