NATALE FRA AUSTRIA, UNGHERIA E SLOVACCHIA




Ciao, oggi vi racconto il mio viaggio per questo Natale 2017.
Ho fatto un viaggio con AbacoViaggi, che è un'azienda che organizza tour, potete trovare online il catalogo.
Questo viaggio è durato 4 giorni e per la notte abbiamo fatto tappa in un hotel a Sopron in Ungheria.
Questo tour mi ha portato nell'est Europa.
Abbiamo visitato Graz in Austria, Blatislava in Slovacchia, Abbazia di Pannonhalma e Gyor in Ungheria e per finire il Castello di Esterhazy in Austria.


Qui i Natali sono diversi che da noi, loro il clima famigliare lo sentono molto, abbiamo trovato molti negozi chiuso anche il giorno di S.Stefano, quando da noi, in Italia è tutto aperto!
E la cena non più tardi delle 19.30 e alle 20.30/21.00 iniziavano a preparare per la colazione, facendoci capire di lasciare liberi i tavoli!
Erano li ad aspettare di prendere i piatti, bicchieri appena avevamo finito.
Per me che non amo rimare sveglia fino a tardi è stata una consolazione trovare un posto così, in cui si accetta di finire la giornata presto.
Un'altra chicca della città di Sopron, dove abbiamo prenotato per la notte e la cena...questa città era dell'Austria, ma con un referendum dopo la seconda guerra mondiale è passata all'Ungheria.




Siamo partiti, in bus, che era ancora buio, così si ha potuto ammirare l'alba!
Siamo arrivati a Graz in Austria per l'ora di pranzo, circa l'una e per prima cosa siamo andati a mangiare. Per questo tour è stato tutto pagato prima di partire e nei pasti la prima bibita era compresa nel già pagato....per quanto riguarda il cibo un bel servizio!




Pomeriggio visita guidata di Graz. Graz è il capoluogo del Land della Stiria ed è la seconda città
austriaca per abitanti. Ha 6 università, e nel 1999, il centro cittadino, viene aggiunto al Patrimonio dell'umanità dell'Unesco. E' stata capitale europea della cultura nel 2003.
Al centro del fiume Mur è stata costruita la Murinsel, l'isola di Mur, un'isola fatta di acciaio. Venne progettata dall'architetto americano Vito Acconci e comprende un teatro open-air e un playgroud.



Si può avere una vista dall'alto di Graz salento a Schlossberg.
In cima a questa collina, situata nel centro della città, fu edificato il piccolo castello che diede il nome alla città ed in seguito fu costruita la fortezza che caratterizò per secoli il centro abitato e fu demolito in larga parte nell'Ottocento per volere di Napoleone.
Si può salire con ascensore pagando 3 euro, sia salita che discesa o per le scale....260 scalini!
C'è anche una funicolare che fa solo il servizio di salita.



Sulla collina è situata l'Uhrturm la Torre dell'orologio è considerato il simbolo di Graz ed è possibile vederla da ogni parte del centro.



I mercatini di Natale non mancano, ci sono stand con decorazioni natalizie, vasi in vetro, ceramiche, oggetti in legno intagliato, candele, tessuti fatti a mano e prodotti locali.
Tra i prodotti locali c'è il Kurbiskernol un olio fatto con i semi di zucca, viene usato per condire insalate e zuppe. Per fare un litro di questo olio ci vogliono i semi di 30 zucche.

E non può mancare il presepio fatto di ghiaccio!





Passiamo al secondo giorno visita di Blatislava, capitale della Slovacchia.
Il confine con l'Austria è molto vicino e l'Ungheria dista a solo 16 km.
La città vecchia ed il castello sono le parti migliori.
In questa foto si può vedere il castello tappa per il pranzo di Natale.





Anche qui non mancano i mercatini e le vie carine da percorrere.





La pista di pattinaggio è d'obbligo vederla in questi luoghi e sotto il teatro.




Qui si divertono a decorare la città con questo tipo di sculture, passeggiando puoi incontrare questa arte di strada.





Il presepio ed un allestimento per il periodo natalizio.




E questa giornata si conclude con un bel pranzo tipico, il pomeriggio è libero ritorno verso la città di Sopron con libertà di scelta tra messa, visita di Sopron....o riposo!



Terzo giorno mattinata dedicata All'Abbazia di Pannonhalma che si trova in Ungheria.
L'Abbazia si trova sul monte di Pannonia, per noi è una collina.
E' patrimonio dell'Unesco.



Qui c'è una scuola per, specifico, "ragazzi". Le donne non sono ammesse.





Dispone di una bellissima biblioteca con libri antichi.




E nella chiesa un'organo.




La vista da qua su è stupenda.....e dopo il pranzo saremmo in mezzo alla nebbia nella cittadina di Gyor  ( come si può vedere dalla foto).


Ed ecco la cittadina di Gyor, purtroppo c'è una fitta nebbia e la visibilità è quella che è.
E non manca il freddo pungente!






Qui sopra, hanno allestito una nuova piazza con decorazioni natalizie ed in basso il Danubio. Questa piazza è molto usata in estate per la sua vicinanza al Danubio.
Purtroppo abbiamo trovato una giornata piena di nebbia.



Mercatini di Natale sempre presenti.





Per il quarto e ultimo giorno arriviamo alla cittadina di Eisenstadt, in Austria, per la visita del castello di Esterhazy.
Attraverso le sontuose sale si coglie quanto la famiglia Esterhazy fosse una delle dinastie più influenti e agiate dell'impero asburgico. Qui il maestro Joseph Haydn visse e compose i suoi capolavori per oltre 40 anni. La sala Haydn a lui intitolata rimane ancora oggi una delle sale da concerto più belle al mondo.









Per le vie di Eisenstadt.




Babbo Natale gigante in ristorante.....dopo pranzo rientro in Italia....e non poteva mancare la neve a Tarvisio, il confine tra Austria e Italia!


Link per il vlog-video di questi giorni.....con nevicata finale!






CIAO ALLA PROSSIMA!

Commenti

Post popolari in questo blog

MODERN RENAISSANCE ANASTASIA BEVERLY HILLS RECENSIONE + SWATCHES

DIAMOND PAINTING....cos'è? come si usa e il risultato finale

FRITTATA "LEGGERA"