SAGRA DEL PESCE CHIOGGIA
Ciao dal 14 al 23 luglio 2017 si è svolta a Chioggia la sagra del pesce che è arrivata 80 edizione.
Io ci sono andata la domenica 16 luglio.
Il sabato a Venezia c'era il Redentore e da qui in lontananza si potevano vedere i fuochi d'artificio.
Iniziamo dal paesaggio che assomiglia ad una piccola Venezia.
Qui sopra la via principale dove si è svolta la manifestazione in Corso del popolo e Isola San Domenico. In tutto c'erano 7 stand per mangiare il pesce:
1 Isola di San Domenico COOP.VA IMPRONTA
2 davanti Palazzo Morosini O.P. FASOLARI
3 davanti al Municipio COOP.VA SCIABICA
4 davanti Ufficio Postale UISP CHIOGGIA
5 davanti Ca.Ri.Ve. ASI CIAO
6 Campo San Martino COOP.VA VONGOLARI
7 Campo Duomo TEATRO & MUSICA
Dopo aver guardato tutti i menu e non sapendo veramente dopo cenare abbiamo optato per il n. 6 .
Campo San Martino COOP.VA VONGOLARI.
La cena era buona. Abbiamo preso: pasta pasticcio grigliata antipasti misti sarde in saor ....
E dopo cene non poteva mancare un giro in barca con : BRAGAZZI ULISSE #daicheandemo
Con soli 5 euro a persona un giro di circa mezz'ora con qualche spiegazione del luogo!
Quello che ricordo della spiegazione è: Chioggia è a forma di lisca di pesce.
Si fa il mercato del pesce ancora come una volta che chi sussurra all'orecchio del venditore il prezzo più alto si prende il pesce.
Abbiamo visto Sottomarina che è a poca distanza e i problemi che il "mose" sta provocando con il cambiamento delle correnti.
In lontananza abbiamo visto Palestrina che la si può visitare in bici.
Qui sopra da Madonna dei Pescatori, con lo sfondo di Sottomarina, che fanno una festa-benedizione con tutte le barche attorno alla Madonna.
Una manifestazione che CONSIGLIO!
Vi lascio il link per il vlog:
http://www.youtube.com/watch?v=kKYgj4OYiPo
Se vi piacciono i miei post iscrivetevi al blog!
CIAO ALLA PROSSIMA!
Commenti
Posta un commento