LUSH shampoo DOLCE META'
Ciao, oggi post dedicato alla cura dei capelli.
Vi parlo di questo shampoo della LUSH: DOLCE META'
Si può acquistare sia sul sito LUSH ITALIA che in negozio, io l'ho perso in negozio a Treviso.
Vi dico già che non è uno shampoo economico:
- bottiglietta da 100 g. 13.50 euro
- bottiglietta da 300 g. 26.95 euro
- bottiglietta da 600 g. 44.95 euro
La spiegazione del suo prezzo è che contiene miele.
E' adatto a chi a la cute sensibile, crea volume, da lucentezza.
Sui miei capelli lucentezza e volume ci sono, ma sulle punte tende a seccarle un pò.
Comunque questi prodotti non hanno i siliconi che ammorbidiscono e questo senso di secchezza può arrivare dal passare da uno shampoo che ne ha a questo naturale.
Questo shampoo è fatto al 50% di miele del commercio equosolidale per dare volume idratare e illuminare i capelli. Contiene cera d'api e oli essenziali floreali. Nella profumazione c'è il neroli che aiuta l'umore e la profumazione mi piace.
Di miele ne viene messo in abbondanza è auto-conservante e le sue proprietà aiutano i capelli a mantenere la loro naturale idratazione.
Su ogni confezione è scritto chi l'ha fatto e la data di scadenza.
Il prodotto si presenta liquido, ma non eccessivamente, ed ha un colore di miele.
Alcuni ingredienti sono:
MIELE
Il miele viene usato da 2000 anni per la sua azione antisettica e per la pelle aiuta a mantenere l'idratazione. Se non viene diluito è un auto-conservante e rimane commestibile e utilizzabile per anni. Si cristallizza ma basta un pò di calore e ritorna liquido.
Questo significa che lo si può usare al posto dei conservanti sintetici.
Nei prodotti per il corpo ha una azione detergente profonda, è antibatterico e idrata la pelle.
ESSENZA ASSOLUTA DI CERA D'API ( CERA ALBA )
Ha proprietà calmanti, protettive e antisettiche per il cuoio capelluto.
MUCILLAGGINE DI LINO ( LINUM USITATISSIMUM )
Ha una azione nutriente per i capelli.
E' una pianta erbacea dal fusto lungo, folto di foglie e fiori azzurri.
Bollendo i suoi semi marroni o gialli dalla forma allungata, si ricava la micillagine di lino.
E' ottima sui capelli perchè ricca di vitamine e minerali dei semi di lino.
OLIO ESSENZIALE DI NEROLI ( CITRUS AURANTIUM AMARA )
Lenitivo, fragrante e stimolatore di buonumore.
L'olio di Neroli è stato approvato scentificamente che ha la capacità di aumentare la produzione di serotonina nel cervello, responsabile del buonumore.
Migliora elasticità della pelle.
Quello tunisino è considerato il migliore al mondo.
Per creare l'olio i fiori vengono sottoposti a distillazione a vapore, mentre se si utilizza l'alcool si ottiene l'essenza assoluta di fiori d'arancio.
La pianta da cui provengono è l'arancio amaro.
INCI e come vedete è scritto auto-conservante, proprio per il miele che è il primo ingrediente.
CIAO ALLA PROSSIMA!
Commenti
Posta un commento