SFILATA DI CARNEVALE 2018




Ciao, oggi parliamo di Carnevale.
Io sono andata ad una sfilata a Montebelluna in provincia di Treviso nella regione Veneto qui in Italia.
La manifestazione è stata bella con i carri colorati e i gruppi mascherati.
E' iniziata circa alle 15 del pomeriggio ( io mi sono preparata sul paese alle 14 per essere più tranquilla sul trovare sia parcheggio che posto per vedere bene la manifestazione).
Oltre alla sfilata ci sono state le bancherelle di frittelle, di coriandoli, palloncini e di panini. Tutte quelle bontà di strada che è anche bello mangiare.
Alla fine troverete il video della manifestazione.

Alcune informazioni sul Carnevale:

Il Carnevale nel passato aveva il significato di ribaltare l'ordine sociale: i servi potevano diventare i padroni, almeno simbolicamente e viceversa.

In Italia si hanno testimonianze del Carnevale già dal Quattrocento e dal Cinquecento.
Il Carnevale di Venezia con i suoi personaggi è presente in vari dipinti del Settecento.
Il Carnevale è la festa più pazza e variopinta dell'anno dove il gioco, lo scherzo e la finzione diventano un pò la regola.

Il Carnevale è una festa dei paesi di tradizione cattolica.
Si svolgono pubbliche parate in cui domina il gioco e la fantasia e l'uso di mascherarsi.
La parola Carnevale deriva dal latino Carnem Levare (eliminare la carne), poichè indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di Carnevale ( Martedì grasso ) subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima.
I maggiori festeggiamenti avvengono i giovedì grasso e il martedì grasso, ossia l'ultimo giovedì e l'ultimo martedì prima dell'inizio della Quaresima. In particolare il martedì grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti, dato che la Quaresima inizia con il Mercoledì delle Ceneri.
Il periodo di Carnevale è tra l'Epifania e la Quaresima.
Il Carnevale è famoso per il potersi mascherare in un personaggio della tradizione, della storia, della fantasia, tratto dalla letteratura, da film, ma anche parodie di vita quotidiana.
Ogni città ha le proprie tradizioni che possono essere sfilate, carri, feste in maschera, ecc...


Vi lascio alcune foto della manifestazione e ricordate, se volete vedere il filmato il link è alla fine del post.....











Link per il video:







CIAO ALLA PROSSIMA!

Commenti

Post popolari in questo blog

DIAMOND PAINTING....cos'è? come si usa e il risultato finale

ATTIVATORE DI MELANINA Australian Gold

CROSTATA: RICOTTA - NUTELLA.....NOCI