SAGRA BROCCOLO FIOLARO di CREAZZO



Ciao, oggi post dedicato alla sagra del broccolo fiolaro che si tiene a Creazzo in provincia di Vicenza.

A nord di Vicenza, in Veneto, si trova questo paese di Creazzo tra pianura e colline.
In questo territorio si coltiva il caratteristico ortaggio invernale il "broccolo fiolaro di Creazzo".
E' tutelato dal marchio De.Co..
Viene coltivato in collina dove trova le condizioni ideali per crescere ed assumere il suo particolare sapore. Questa collina viene considerata un "giacimento gastronomico": qui ci sono terre bianche, di tipo limoso-sabbioso e calcareo, che offre il giusto equilibrio di sostanze azotate e organiche. Importante è anche il clima, più mite rispetto alla pianura, e l'esposizione al sole.
Si ottiene un prodotto dalle notevoli proprietà, ha infatti un apporto di calcio che viene assorbito al 60%. Ha un elevato contenuto di antiossidanti.
Il broccolo fiolaro di Creazzo ha potuto viaggiare fino ad arrivare nell'orto della casa bianca della first lady Miscelle Obama, alla quale, la Pro Loco di Creazzo, ha fatto recapitare un invito a suo nome.

Nel mese di gennaio si svolge questa sagra in onore a questo prodotto. Facendo questa manifestazione si vuole esaltare questo prodotto, un tempo considerato cibo dei poveri, oggi lo si può degustare dall'antipasto fino al dolce.

Tutti i ristoranti del territorio, e non, propongono piatti con il broccolo fiolaro da novembre a febbraio.

Quest'anno 2018 la manifestazione si svolge dal 12 al 21 gennaio.



Nel piccolo mercato allestito per l'occasione si può acquistare il prodotto.
In queste due foto vedete il prodotto pronto per la vendita.




Non mancano bancarelle di prodotti locali.



La parte gastronomica viene servita all'interno di un tendone allestito per contenere il reparto ristorazione.





Come prima domenica di manifestazione il cibo nella ristorazione è stato diviso in due:
chi aveva prenotato aveva un pranzo completo dall'antipasto al dolce con questo prodotto.

Per noi che non avevamo prenotato avevano fatto un menu diverso e abbiamo preso pasticcio, cotechino e carne.





La prima domenica di festa tengono il menu separato tra chi prenota e chi no, mentre la seconda e ultima domenica il menu è uguale per tutti e fanno assaggi di pietanze fatte con il broccolo fiolaro.

Non mancano le serate a tema.


Link per mini vlog:




Commenti

Post popolari in questo blog

DIAMOND PAINTING....cos'è? come si usa e il risultato finale

ATTIVATORE DI MELANINA Australian Gold

CROSTATA: RICOTTA - NUTELLA.....NOCI